
Angiomi, capillari e couperose sono inestetismi che si manifestano sulla superficie epidermica e che possono essere facilmente risolti utilizzando il laser vascolare (KTP). Le tre patologie sono legate a problematiche di tipo vascolare, che non hanno particolari risvolti dal punto di vista della salute, ma che possono essere antiestetiche.
Fra le metodologie più adottate per ridurne l’incidenza c’è il laser vascolare, che agisce in maniera selettiva sulle lesioni cutanee che compaiono in qualsiasi parte del corpo (volto, arti inferiori, tronco…). Il laser vascolare selettivo è il più indicato poiché andando ad agire sulla lesione, evita che ci siano danni alle zone circostanti di cute sana.
A seconda del tipo di lesione vascolare sarà il dermatologo a definire la tipologia di trattamento più indicata, il laser vascolare può infatti essere utilizzato in più sedute oppure in una unica, a seconda della zona e dell’estensione della lesione.
Gli effetti del laser vascolare sono minimi, sul volto il trattamento può portare gonfiore per qualche ora e necessità di utilizzo della protezione solare totale, per ciò che riguarda le gambe si possono manifestare rossore e gonfiore della zona trattata, inoltre va utilizzata la protezione solare a schermo totale ed evitata l’attività sportiva per almeno 3 giorni.
Il trattamento laser di angiomi, capillari e couperose elimina la manifestazione ma non la radice del problema, nel senso che nei soggetti predisposti potrebbero ricomparire macchie e inestetismi che vanno trattati nuovamente. Questo perché le cause di queste lesioni cutanee sono da imputarsi a tipologia di cute, incarnato, prolungata permanenza in piedi o in zone molto calde… tutti fattori che in molti casi non possono essere del tutto rimossi.




Vantaggi del laser per angiomi, capillari e couperose
- Trattamento che si effettua in laboratorio, senza bisogno di ricoveri, neanche in day hospital.
- Velocità di intervento, tra i 10 e i 30 minuti a seduta.
- È un trattamento efficace e poco invasivo.
- È controindicato in pochi casi: gravidanza, allattamento, insufficienza venosa superficiale e/o profonda.
- Gli effetti post trattamento sono lievi: rossore che sparisce in pochi giorni e leggero gonfiore dell’area trattata.
- Non è necessario assumere particolari medicinali dopo il trattamento, è sufficiente utilizzare la crema a protezione totale ed evitare attività fisiche troppo intense per un periodo che verrà di volta in volta stabilito dal medico.
Il Centro Diagnostico Sabatino si trova al centro di Anguillara Sabazia, in via Romana, 10 e raggiungibile in pochi minuti da Bracciano, Trevignano Romano: https://goo.gl/8bteWO