
Conoscersi per riconoscersi
La Consulenza e il Sostegno psicologico sono percorsi finalizzati ad orientare, promuovere, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona, aiutando a reperire strategie idonee alla risoluzione delle problematiche incontrate e stimolando le risorse personali.
La Terapia Psicologica è un intervento specialistico che mira a rafforzare l'auto-consapevolezza per raggiungere obiettivi individuati dagli stessi pazienti, come, ad esempio, aumentare la fiducia in se stessi, ridurre lo stress, affrontare il risentimento o il dolore per un abuso, o maltrattamento, elaborare un lutto, dare senso alla propria vita.
Attraverso uno spazio di ascolto sicuro, accogliente e riservato si può raggiungere una comprensione profonda di se stessi, esplorare le emozioni e le credenze che non trovano spazio nella vita quotidiana e risolvere le difficoltà interiori.
Tipologie d prestazioni
Valutazione psicodiagnostica dei disturbi dell'apprendimento
DSA (dislessia, disgrafia, disortografia,discalculia) con rilascio di certificazione per la predisposizione di un Piano Didattico Personalizzato (PDP).
Problematiche psicoeducative
Parental Training nei casi di genitori di bambini con disturbi dell'apprendimento (DSA), deficit dell'attenzione e iperattività (ADHD), disturbi dell'affettività e tutte le problematiche di bambini con bisogni educativi speciali (BES).




Spazio di ascolto e supporto psicologico agli adolescenti
Il servizio offre una consultazione psicologica finalizzata a ri-orientare l'adolescente in difficoltà. Le attività di ascolto rivolte ai giovani sono effettuate seguendo il metodo del colloquio psicologico, accogliendoli con spirito di non-giudizio, indirizzandoli nell'analisi del problema e nella comprensione dei loro vissuti (il rapporto con il proprio corpo, con il cibo, in particolare disturbi legati alle dipendenze alimentari; problematiche legate al bullismo, alla devianza, ai disturbi comportamentali a scuola e in famiglia; la sessualità).
Disagio di coppia
L'intervento sarà finalizzato ad aiutare la coppia in difficoltà a superare momenti critici nel loro ciclo di vita e trovare nuove e più funzionali modalità comunicative (conflitti e incomprensioni durante la convivenza, compiti educativi verso i figli, crescita e distacco dai figli, pensionamento, lutto, separazione e divorzio).
Difficoltà e disagi individuali
L'intervento sarà finalizzato ad affrontare e gestire problematiche depressive-ansiose, primarie e correlate a condizioni organiche, disagi conseguenti a situazioni stressanti, perdite, delusioni affettive, maltrattamenti e traumi.